Section Title
Chiesetta di San Rocco di Fossalta di Piave (Campolongo)
La sua costruzione risale al 1700 ed era di proprietà dei nobili veneziani Zignoni ai quali succedette la famiglia Tiretta. Rifatta nel 1777, passando in proprietà prima ai fratelli Gerolamo e Giovanni Moretto di Venezia e poi a Luigi Moretto di Zenson. Ultimi proprietari i conti Montalban che l’hanno ceduta al Comune di Fossalta.
Probabilmente fu costruita per ricordare un’altra chiesetta del sec. XVII che pare si trovasse a Lampol dove, come dicono le cronache del tempo, “ogni primo lunedì di agosto si teneva una funzione per il colera” Dedicata a San Rocco, protettore del colera, e alla Vergine del Rosario, dove anni addietro ogni 16 agosto la gente della zona festeggiava con una tradizionale sagra, la chiesa è di stile semplice con all’interno, sull’altare di pietra, spicca la statua della Madonna con il braccio il Bambino.