• Area utente
Ecomuseo Aquae

Ecomuseo Aquae

Venezia Orientale

  • Ecomuseo
    • Ecomuseo AQUAE
    • Gli obiettivi
    • La governance
    • Il contesto territoriale
  • Area tematiche
    • Aree tematiche
    • Le vie fluviali
    • L’arte molitoria
    • La Grande Guerra
    • La bonifica
  • Percorsi in bici
    • Percorsi in bici nel Veneto Orientale
    • Tra Piave, Sile e Laguna
    • Il giro piccolo della Laguna Nord
    • Tra Piave e Livenza: la Grande Bonifica
    • I boschi e la Livenza
    • Tra il Lemene e la Livenza
    • Tra mulini, prati e abbazie
    • Tra il Lemene e il Tagliamento
    • La via del mare
    • Dal mare alle valli
    • Altri percorsi
  • Punti di interesse
  • Territorio
    • I Comuni
    • Punti informativi dell’Ecomuseo
  • Opportunità
    • Didattica
    • Mostre itineranti
    • Libri
  • News & Eventi
  • Contatti
    • Richiesta informazioni
    • Iscrizione newsletter
Torna indietro

Section Title

la-terra-tra-le-mani
Comune di San Donà di Piave

La terra tra le mani

Autore: Monica Zornetta

Brevi info bibliografiche: L'epopea nella bonifica dell'Agro pontino dopo la Grande Guerra

 

Ti potrebbe interessare anche:

1724955086321

LE PORTE GRANDI DEL SILE

  • Comune di Quarto d’Altino
1725102639058

LA GRANDE GUERRA tra terra e acqua

  • Comune di Quarto d’Altino
Altino PreRomana e Romana

Altino PreRomana e Romana

  • Comune di Quarto d’Altino
1725102639079-2

ALTINO MEDIEVALE E MODERNA

  • Comune di Quarto d’Altino
notazioni di un commesso viaggiatore

Notazioni di un commesso viaggiatore

  • Comune di Noventa di Piave
La vita futura

La vita futura

  • Comune di Noventa di Piave
L’infinito prossimo

L’infinito prossimo

  • Comune di Noventa di Piave
Vardar e stee

Vardar e stee. Versi e poesie.

  • Comune di Noventa di Piave
I calzoni di Beethoven

I Calzoni di Beethoven. Dialogo fra due letterati

  • Comune di Noventa di Piave
Caffè Greco

Caffè Greco

  • Comune di Noventa di Piave
  • TUTTI I PERCORSI
  • Tra Piave, Sile e Laguna
  • Il giro piccolo della Laguna Nord
  • Tra Piave e Livenza: la Grande Bonifica
  • I boschi e la Livenza
  • Tra il Lemene e la Livenza
  • Tra mulini, prati e abbazie
  • Tra il Lemene e il Tagliamento
  • La via del mare
  • Dal mare alle valli
Ecomuseo Aquae

Ecomuseo Aquae

Venezia Orientale

Contatti
Distretto Turistico Venezia Orientale
Via Del Seminario, 19
30026 Portogruaro (VE)

Tel. 0421 564136
Mail info@ecomuseoaquae.it

P.IVA 04578590277
C.F. 92037320279

Ecomuseo
Chi siamo
Gli obiettivi
La governance
Il contesto territoriale

Aree tematiche
Le vie fluviali
L’arte molitoria
La Grande Guerra
La bonifica

  • privacy
  • cookie
  • mappa del sito
  • credits
© 2025 Ecomuseo Aquae