• Area utente
Ecomuseo Aquae

Ecomuseo Aquae

Venezia Orientale

  • Ecomuseo
    • Ecomuseo AQUAE
    • Gli obiettivi
    • La governance
    • Il contesto territoriale
  • Area tematiche
    • Aree tematiche
    • Le vie fluviali
    • L’arte molitoria
    • La Grande Guerra
    • La bonifica
  • Percorsi in bici
    • Percorsi in bici nel Veneto Orientale
    • Tra Piave, Sile e Laguna
    • Il giro piccolo della Laguna Nord
    • Tra Piave e Livenza: la Grande Bonifica
    • I boschi e la Livenza
    • Tra il Lemene e la Livenza
    • Tra mulini, prati e abbazie
    • Tra il Lemene e il Tagliamento
    • La via del mare
    • Dal mare alle valli
    • Altri percorsi
  • Punti di interesse
  • Territorio
    • I Comuni
    • Punti informativi dell’Ecomuseo
  • Opportunità
    • Didattica
    • Mostre itineranti
    • Libri
  • News & Eventi
  • Contatti
    • Richiesta informazioni
    • Iscrizione newsletter
Torna indietro

Section Title

Grafica1

Le dune fossili di Cavallino

Autore

Michele Zanetti

Brevi info bibliografiche

Editore: Società Remiera di Cavallino-Treporti
Luogo di Edizione: Cavallino- Treporti
Anno: 2011
Nr. pagine: 60
Eventuale codice ISBN:

Breve descrizione

Il volume descrive la storia geologica del complesso di dune fossili di Cavallino e la loro notevole rilevanza e dotazione naturalistica, formulando una proposta di conservazione.

Contatti per reperire il libro

Comune di Cavallino-Treporti

Ti potrebbe interessare anche:

Traghetto_della_Fossetta_cofanetto

Il traghetto della Fossetta

  • Comune di Meolo
per fiumi e bonifiche del mondo

Per Fiumi e Bonifiche del Mondo

  • Comune di San Donà di Piave
viaggio bonifica

Viaggio in bonifica

  • Comune di San Donà di Piave
famiglia esilio

Una famiglia in esilio : i Trentin nell’antifascismo europeo

  • Comune di San Donà di Piave
evocazioni terra

Cesco Magnolato : evocazioni della mia terra

  • Comune di San Donà di Piave
disegno territorio

Il disegno del territorio

  • Comune di San Donà di Piave
e se non partissi

E se non partissi anch’io. Giornalisti al fronte

  • Comune di San Donà di Piave
silvio trentin

Silvio Trentin dall’interventismo alla Resistenza

  • Comune di San Donà di Piave
segni d’acqua

Segni d’acqua : acqueforti di Livio Ceschin

  • Comune di San Donà di Piave
chiesanuova

Chiesanuova : la chiesa, le terre, la Piave Vecchia

  • Comune di San Donà di Piave
  • TUTTI I PERCORSI
  • Tra Piave, Sile e Laguna
  • Il giro piccolo della Laguna Nord
  • Tra Piave e Livenza: la Grande Bonifica
  • I boschi e la Livenza
  • Tra il Lemene e la Livenza
  • Tra mulini, prati e abbazie
  • Tra il Lemene e il Tagliamento
  • La via del mare
  • Dal mare alle valli
Ecomuseo Aquae

Ecomuseo Aquae

Venezia Orientale

Contatti
Comune di San Donà di Piave
Piazza Indipendenza, 13
30027 San Donà di Piave (VE)
Tel. 0421 590250
Mail info@ecomuseoaquae.it

P.IVA 00625230271

Ecomuseo
Chi siamo
Gli obiettivi
La governance
Il contesto territoriale

Aree tematiche
Le vie fluviali
L’arte molitoria
La Grande Guerra
La bonifica

  • privacy
  • cookie
  • mappa del sito
  • credits
© 2023 Ecomuseo Aquae